Exhibitions
partners
26.04 – 12.06.22, 10:00 – 20:00
Milano, Brera,
Casa degli Artisti
Sostegno, connessioni, impulsi: La Fondaziona svizzera per la cultura Pro Helvetia dal 1939 è al centro della vita culturale in Svizzera e nel mondo. Sostiene la creazione artistica e culturale contemporanea e si impegna a diffonderla e promuoverla dentro e fuori i confini nazionali. Con le sue attività di promozione e le sue iniziative, contribuisce altresì agli scambi culturali a livello nazionale e internazionale e detta nuovi impulsi nell’ambito del sostegno alla cultura. La Fondazione, la cui sede centrale si trova a Zurigo, dispone di una rete globale con sette sedi nel mondo, ossia gli uffici di collegamento del Cairo, di Johannesburg, Mosca, Nuova Delhi, Shanghai e America del Sud e il Centre culturel suisse di Parigi.
Swiss Arts Council Pro Helvetia
Design Switzerland
Inserita regolarmente tra le dieci migliori università d’arte e di design del mondo, ECAL beneficia di numerosi articoli di stampa e premi, di un numero invidiabile di mostre in luoghi prestigiosi, della competenza di professionisti noti e del successo dei suoi laureati. Fondata nel 1994, la BMC, partner dell’esposizione, si è distinta nel mondo delle marche di biciclette premium. Dal loro quartiere generale in Svizzera, hanno trascorso decenni affinando le idee e spingendo le tecnologie ciclistiche ai loro limiti.
website
Libertà, responsabilità, spirito imprenditoriale e apertura al mondo: i valori della Svizzera sono il fondamento del Politecnico di Zurigo. Dal 1855, questa università di scienza e tecnologia è un centro di conoscenza e innovazione. Situato nel cuore dell’Europa, creando connessioni in tutto il mondo, l’ETH di Zurigo è pioniere di soluzioni efficaci per le sfide globali dell’umanità.
I 550 professori del Politecnico di Zurigo e i 22.000 studenti provenienti da più di 120 paesi generano innovazione in aree che vanno dalla scienza dei dati alla robotica e dalle nanoscienze alla tecnologia medica d’avanguardia. L’economia avanzata della Svizzera beneficia dei quasi 100 brevetti, 200 invenzioni e 25 aziende spin-off che emergono dall’università ogni anno. L’ETH di Zurigo ha anche un lodevole curriculum di eccellenza scientifica con 21 premi Nobel, tra cui Albert Einstein, e si classifica regolarmente tra le migliori università del mondo.
website
HEAD – Genève, University of Art and Design è considerata una delle principali università di arte e design in Europa. Accogliendo più di 800 studenti di 40 nazionalità diverse, il suo nuovo campus nel cuore di Ginevra stimola scambi e varie collaborazioni con organizzazioni internazionali, istituzioni pubbliche e aziende.
website
La Scuola d’Arte e Design di Lucerna offre programmi di bachelor unici nelle discipline Belle Arti e Educazione all’Arte e al Design, Comunicazione Visiva, Object Design e Film. Essi offrono il mix perfetto di competenze artigianali, conoscenze digitali, sostenibilità, ricerca critica e imprenditorialità creativa.
website
L’Istituto Svizzero è una piattaforma interdisciplinare che riunisce ricerca artistica e scientifica. A Roma, Milano o Palermo, l’Istituto ha l’obiettivo di agevolare lo scambio tra la Svizzera e l’Italia, nonché su scala internazionale. L’Istituto offre residenze ad artisti e ricercatori emergenti che desiderano contribuire al futuro dell’arte, della scienza e dell’innovazione. Ogni anno, l’Istituto promuove una programmazione pubblica di eventi e progetti innovativi, pratiche sperimentali ed eccellenza accademica. L’Istituto Svizzero si impegna a partecipare al dibattito globale su arte e società, immagina nuovi percorsi e punta oltre i confini delle discipline.
website
Fondata nel 1965 da una tradizionale bottega di sellaio, de Sede produce e riveste sculture uniche in Svizzera e decora con stile salotti ed edifici pubblici in tutto il mondo con i suoi mobili esclusivi.
website
Embru è da oltre 100 anni un fornitore leader di mobili di qualità per le scuole, case di cura, uffici e design classico.
website
Nel nostro studio, in un piccolo team, progettiamo concetti di illuminazione neutrali rispetto al prodotto. Progettiamo e sviluppiamo luci, produciamo e vendiamo anche la nostra collezione. Il nostro obiettivo è quello di creare concetti di illuminazione e apparecchi inconfondibili con gioia, passione, ispirazione e cura per gli spazi privati e pubblici. Il mix di progettazione e produzione ci dà la possibilità di realizzare nuove idee e progetti in breve tempo.
website
The Microlino is a compact, electric city car that is bridging the gap between a motorcycle and a car. With a range of up to 230 km and a maximum speed of 90 km/h it is the iPad of the mobility world.
website
Pulsee è l’energy company che fa evolvere la tua energia.
La sua energia è semplice, veloce, sostenibile e 100% digitale, con fornitura attivabile online dove e quando vuoi, anche via smartphone, in pochi minuti e gestibile via APP.
Visita pulsee.it
website
Röthlisberger è la storia di un’azienda familiare svizzera. Da quattro generazioni producono mobili che si distinguono per il loro design indipendente, l’innovazione e la massima qualità. Un valore sicuro che resiste alla prova del tempo.
website
Il marchio seledue è una forza innovativa nel design del mobile svizzero dal 1993. I nostri mobili sono prodotti di alta qualità con un potenziale classico, progettati da designer svizzeri come Hans Coray o Kurt Thut. Nello sviluppo di oggetti di utilità, ci concentriamo su concetti chiari, semplici e senza tempo. I mobili individuali di seledue sono caratterizzati da un uso ottimale dei materiali e dall’alta qualità del design.
website
Schindlersalmerón Gmbh è un produttore di mobili fondato nel 2005 nella città di Zurigo come azienda familiare da Christoph Schindler e Margarita Salmerón. La nostra competenza principale è il design e la produzione di mobili di alta qualità per il mercato del contract. La nostra posizione centrale in Europa ci permette di mantenere una rete di partner di produzione e distribuzione per raggiungere il nostro obiettivo di “designed in Zurich / made in Europe” con la massima qualità e standard ecologici in tutte le fasi del processo.
website