climate change, environment, nature
NextGen for Environmental Justice.

Delle crisi, come la pandemia Covid-19 e il cambiamento climatico, ci hanno mostrato anche nel 2021: in tempi di sfide globali complesse, è essenziale che l’impegno politico e la copertura mediatica siano basati su risultati scientifici. La risposta a crisi complesse e l’attuazione dell’Agenda 2030 dipendono da una collaborazione efficace tra scienza, media e politica. Servono nuove idee – specialmente di fronte alla sempre maggiore diffusione di fake news e alla crescente importanza dei social media nella raccolta di informazioni. Quali sono le alternative e come possiamo avviare il cambiamento richiesto dalle generazioni più giovani? Su invito dell’Ambasciata Svizzera in Italia e dell’Istituto Svizzero, giovani ricercatori, giornalisti e attivisti italiani e svizzeri affronteranno queste domande nel contesto della giustizia ambientale. Discuteranno le opportunità, rischi e possibili soluzioni in un workshop transdisciplinare moderato dalla Dr. Sarah Walker (Dipartimento di Storia, Culture, Civiltà, Università di Bologna), seguito da un panel per il pubblico.
Il panel per il pubblico inizia alle 18 ed è seguito da un aperitivo.
L’evento sarà tenuto in inglese e sarà anche trasmesso in livestreaming qui sotto.
Registrati ora con un click: