art
L’Heure bleu: performances & sound

L’Istituto Svizzero propone una serata con artisti svizzeri che si muovono nelle interfacce del suono, delle arti visive e della danza. La danzatrice e coreografa Marie-Caroline Hominal, premiata come ‘Outstanding Dancer’ agli Swiss Dance Awards 2019, presenta a Milano il suo nuovo pezzo solista Eurêka, c’est presque le titre. Soraya Lutangu Bonaventure, vincitrice dello Swiss Music Award 2019, musicista e performer, debutta insieme all’artista Tiran con una nuova versione di Taking Care of God, che unisce video e performance. Il/la musicista, dj e compositrice/tore Yantan Ministry completa la serata con una sessione di ascolto.
Programma:
‘Eurêka, c’est presque le titre’
Marie-Caroline Hominal
Solo Performance
H19:00–19:30
Marie-Caroline Hominal vive e lavora a Ginevra. La sua pratica artistica comprende danza, coreografia, video, testo, disegno, scultura, radio. Si forma alla ZHdK – TanzAkademie di Zurigo e alla Rambert School of Ballet and Contemporary Dance di Londra. Ha lavorato con coreografi di rilievo internazionale quali Tanztheater Basel, Gisèle Vienne, Gilles Jobin, La Ribot e Marco Berrettini. La sua ricerca personale inizia nel 2002 quando si dedica ai new media e ai formati video e installativi, per poi spostarsi verso la coreografia dal 2008 con l’assolo Fly Girl. Le sue performance sono state presentate in teatri, musei, luoghi non convenzionali. Attualmente sta sviluppando il suo nuovo lavoro, Hominal/Hominal, una collaborazione con l’artista visuale David Hominal, il cui debutto è previsto a marzo 2023. Nel 2019 Marie-Caroline Hominal è stata premiata come ‘Outstanding Dancer’ agli Swiss Dance Awards.
‘Taking Care of God’
Soraya Lutangu Bonaventure & Ali-Eddine Abdelkhalek
Film installation (2021)
H18:30-22:00 (continuo)
Soraya Lutangu Bonaventure & Tiran:
Performance / Listening session
H19.45-20:30
Soraya Lutangu Bonaventure usa film, musica e movimenti per costruire sistemi espressivi di riparazione che valorizzino la nozione poetica di Blackness, queerness, tecnologia e spiritualità. La sua pratica permette la creazione di linguaggi pratici e speculativi mentre trova nuovi modi di appartenere al continuum culturale dell’alterità in un contesto decoloniale. Tra il 2016 e il 2018, ha co-creato il pezzo performativo Anxietina con Hannah Black ed Ebba Fransén Waldhör, e ha presentato il progetto presso ICA & Chisensale a Londra, MOMA PS1 a New York, Centre Pompidou a Parigi e Centre d’art contemporain a Ginevra. Nel 2019 ha ricevuto lo Swiss Prize per il suo corpo di lavoro e ha creato Eternal, una compagnia culturale attiva nel campo del teatro sperimentale e della danza.
TIRAN è artista. La sua pratica basata sulla performance esplora il corpo all’interno di un ambiente inimmaginabile. Usando la profondità fisica per creare immagini sonore che trattano la costruzione di sistemi, creando esperienze che comunicano paesaggi somatici e psicologici al di là della condizione umana. Ha lavorato e collaborato con Eszter Salamon, Jérôme Bel, Trajal Harrell, Meg Stuart, Ligia Lewis, Andros Zins-Browne, Alex Bachzinsky Jenkins, Dorota Gaweda & Eglé Kulbokaite, Price (Mattias Ringgenberg) e con il balletto Cullberg sotto Deborah Hay e Jeftha Van Dinther.
Yantan Ministry
Listening session
H20:45–21:30
Yantan Ministry è compositrice/tore sperimentale, musicista dal vivo e DJ basat* Berlino ma nat* a Zurigo. Riconoscibili per la loro mercurialità e i movimenti eclettici, il loro lavoro permea un vivo interesse per l’ambiguità, l’offuscamento e il corpo emotivo; un suggerimento sempre presente delle loro inclinazioni motivate dall’uscire dalla cornice per evidenziare un enigma, per creare sentimenti e lavorare all’interno dello spazio mitico. Hanno autoprodotto l’edits pack Attacco Mixtape nel 2018, seguito dal pezzo interpretativo Raw Red Redux per l’etichetta svedese Country Music. Il loro EP di debutto, Radio Unnameable, è stato pubblicato nel 2020 dall’etichetta sperimentale berlinese Yegorka, seguito da Flagrant Hours nel 2021 con il duo Kittisol. Yantan Ministry suonano sia come dj sia dal vivo, e si sono esibit* in eventi e luoghi internazionali come Sonic Acts, Säule al Berghain, All Club Shanghai, Cakeshop Seoul e Bala Club a Londra.